Dinamiche di integrazione sociolavorativa di immigrati. Ricerche empiriche in alcuni segmenti del mercato del lavoro lombardo
Autore/i: Cologna D., Gregori E., Lainati C., Mauri L. (a cura di)
Editore: Guerini e Associati, 2005
INTRODUZIONE
PARTE I
Un paniere di indicatori per il monitoraggio dell'integrazione sociolavorativa degli immigrati
di Emilio Gregori e Luigi Mauri
Introduzione
Il progetto transnazionale. Un'analisi comparativa sull'integrazione socioprofessionale in tre regioni d'Europa: Andalusia, Lombardia e Vallonia
Capitolo 1
Il concetto di integrazione socioprofessionale della popolazione immigrata: una questione di politiche migretorie e di modelli sociologici di riferimento
1.1 Le politiche e gli orientamenti a livello comunitario
1.2 La ricezione degli orientamenti e delle politiche europee in Italia: alcune considerazioni sulle implicazioni nel processo di integrazione socioeconomica del cittadino straniero
Capitolo 2
La predisposizione del paniere di indicatori di integrazione socioprofessionale della popolazione immigrata
2.1 I sitemi di monitoraggio sull'integrazione della popolazione immigrata: una breve rassegna per l'Italia
2.2 Le principali questioni metodologiche
2.3 Misure e indicatori: disponibilità e caratteristiche del materiale statistico per ambiti di riferimento
Capitolo 3
L'integrazione socioprofessionale della popolazione immigrata in Italia
3.1 Quadro storico del fenomeno
3.2 Analisi degli indicatori disponibili
Capitolo 4
La predisposizione di un sistema di monitoraggio a livello comunitario e l'analisi comparativa transnazionale
4.1 L'indagine sulle Forze di Lavoro di Eurostat
4.2 Alcune considerazioni finali
Capitolo 5
Conclusioni e prospettive
5.1 Tendenze in atto: l'evoluzione dell'inserimento socioprofessionale della popolazione immigrata in Italia
5.2 Alcune considerazioni finali sul paniere di indicatori di integrazione socioprofessionale
5.3 Prospettive di lavoro: l'applicazione del concetto di 'lavoro decente' al sistema di indicatori di integrazione socioprofessionale
5.4 Il concetto di 'lavoro decente': un esempio di applicazione, il caso del BIT di San José
5.5 Il contributo del Consiglio d'Europa
PARTE II
Tre ricerche sull'integrazione sociolavorativa degli immigrati in specifici settori occupazionali in Lombardia
di Daniele Cologna e Chiara Lainati
PARTE II.1
Analisi delle dinamiche dell'integrazione sociolavorativa dei lavoratori stranieri nel comparto metalmeccanico in provincia di Lecco e nel comune di Brescia
Capitolo 1
Metodologia della ricerca
Capitolo 2
Il ruolo dei lavoratori immigrati nel mercato del lavoro di Brescia e Lecco
2.1 Brescia e Lecco: modelli di industrializzazione diffusa
2.2 I flussi migratori e le dinamiche di inserimento nel mercato del lavoro: maschi, operai generici e manovali
2.3 Agenzie interinali e cooperative: una mediazione che indebolisce il processo di adattabilità del lavoratore straniero nell'organizzazione aziendale
Capitolo 3
Il ruolo dei lavoratori immigrati nel mercato del lavoro di Brescia e LeccoGli imprenditori e la manodopera straniera: lineamenti generali di un rapporto di interdipendenza. Il caso del settore metalmeccanico
Capitolo 4
Profilo delle aziende oggetto dell'indagine campionaria e caratteristiche salienti dell'inquadramento dei lavoratori immigrati
Capitolo 5
Reclutamento e selezione della manodopera straniera: l'affidabilità e la capacità di adattamento come principali requisiti
Capitolo 6
Stabilizzazione del rapporto di lavoro e integrazione nell'organizzazione aziendale
6.1 La questione abitativa: un fattore extralavorativo fondamentale di integrazione aziendale
6.2 Le differenti appartenenze culturali e religiose: quale impatto nell'organizzazione aziendale? Alcune esperienze
6.3 La conoscenza della lingua italiana: una discriminante significativa
6.4 La sicurezza sul lavoro: un imprescindibile canale di ingresso nella cultura aziendale
6.5 Altre componenti critiche di cultura del lavoro: responsabilità, rispetto degli orari e lavoro di squadra
6.6 Una figura-chiave dell'integrazione del lavoratore straniero nella cultura aziendale: il capoturno/caporeparto
6.7 Il ruolo delle istituzioni e delle concertazioni territoriali
Capitolo 7
Valutazione e sviluppo delle competenze professionali
Capitolo 8
Fattori di promozione e criticità dell'empowerment dei lavoratori stranieri nel settore della metalmeccanica
8.1 Sintesi delle principali tendenze in atto nel mercato del lavoro e nell'assetto organizzativo del settore metalmeccanico
8.2 Immigrati e settore metalmeccanico: quale spazio di integrazione e adattabilità occupazionale?
8.3 Il diversity management:quale strategia per l'empowerment dei lavoratori stranieri?
PARTE II.2
Analisi delle dinamiche dell'integrazione sociolavorativa dei lavoratori stranieri nel settore della ristorazione nel territorio del comune di Milano
Capitolo 1
Introduzione
1.1 La metodologia adottata
1.2 La selezione delle imprese
1.3 I risultati della somministrazione del questionario face-to-face
1.4 L'indagine sul campo
Capitolo 2
L'inserimento lavorativo degli immigrati nel settore della ristorazione: il caso di Milano
Capitolo 3
Profilo generale delle attività rilevate nell'indagine: fast food, self service e ristorazione tradizionale
3.1 L'importanza della ristorazione tradizionale
3.2 Le dimensioni delle attività e la rilevanza della gestione familiare nelle imprese con titolare straniero
Capitolo 4
Lo sviluppo dell'imprenditoria straniera nel settore della ristorazione: ostacoli di natura giuridico-economica
Capitolo 5
La ristorazione 'etnica': il caso cinese e quello egiziano
5.1 Teorie del mercato del lavoro segmentato e della formazione di enclave etniche: una breve sintesi introduttiva
5.2 La ristorazione cinese e quella egiziana a confronto
Capitolo 6
Gli addetti stranieri impiegati nel settore della ristorazione: inquadramenti contrattuali e caratteristiche dei profili occupazionali
6.1 Tipologie contrattuali nelle imprese gestite da titolari italiani
6.2 Tipologie contrattuali nelle imprese gestite da titolari stranieri
6.3 L'inquadramento dei lavoratori stranieri nella ristorazione rapida e in quella tradizionale
6.4 Ristorazione rapida e ristorazione tradizionale a confronto: alcune chiavi di lettura
Capitolo 7
Valutazione delle competenze e stabilizzazione lavorativa: quali opportunità e quali ostacoli per un empowerment dei lavoratori stranieri?
7.1 Motivi dell'assunzione della manodopera straniera
7.2 Criteri e strumenti di selezione del personale
7.3 Fattori di miglioramento della situazione lavorativa dei lavoratori stranieri: una valutazione dei datori di lavoro
7.4 Principali problematiche degli addetti stranieri sul posto di lavoro
7.5 Alcune considerazioni finali
Capitolo 8
Conclusioni: fattori di promozione e di criticità dell'empowerment degli addetti stranieri
8.1 Il rapporto contrattuale regolare: un problema generalizzato del settore
8.2 Fast food: flessibilità dei turni ma sicurezza del posto fisso
8.3 Ristorazione tradizionale: flessibilità dei contratti
8.4 Considerazioni conclusive
PARTE II.3
Analisi delle dinamiche dell'integrazione sociolavorativa dei lavoratori stranieri nel settore edile nel territorio della provincia di Cremona
Capitolo 1
Metologia della ricerca
Capitolo 2
I lavoratori stranieri e il mercato del lavoro nel settore edile in provincia di Cremona
2.1 La presenza straniera sul territorio cremonese
2.2 L'inserimento lavorativo dei cittadini immigrati nel settore edile
2.3 Il tessuto produttivo locale: una importante reltà artigianale
2.4 La manodopera straniera: giovani operai generici albanesi, rumeni e nordafricani
2.5 L'imprenditoria straniera nel settore: una realtà di contoterzisti
Capitolo 3
Il processo produttivo e l'organizzazione del lavoro nel settore edile: tendenze attuali
Capitolo 4
Modalità di reclutamento: alcune specificità del settore che indeboliscono il processo di adattabilità della manodopera straniera
4.1 Il caporalato e il lavoro nero
4.2 Il distacco di lavoratori stranieri dall'estero
4.3 L'impatto della regolarizzazione Bossi-Fini nel settore: un'emersione incerta
Capitolo 5
Il difficile percorso di adattabilità del lavoratore straniero
5.1 Il lavoro dipendente: 'mezza cazzuola e cazzuola finita'
5.2 Il lavoro autonomo: un delicato equilibrio tra autonomia e precarietà
5.3 Alcuni stereotopi sui lavoratori stranieri: il rischio di una ghettizzazione per nazionalità
Capitolo 6
Decentramento produttivo e sicurezza dei lavoratori stranieri
Capitolo 7
Fattori di promozione e di criticità dell'empowerment degli addetti stranieri
7.1 La formazione continua e la certificazione delle competenze
7.2 Il cantiere: un laboratorio per la gestione della diversità
7.3 Prospettive future
Bibliografia e sitografia