Tutto su Valutazione

Progetti

Rilevazione censuaria di tipo CAWI e approfondimento qualitativo per condurre un’indagine e realizzare una mappatura sui servizi sociali offerti dagli ATS

Committenti: Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP)
Anno: 20252026

L’incarico prevede la realizzazione di un’indagine conoscitiva sul funzionamento degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) e sul ruolo delle Regioni e Province autonome nella governance delle politiche sociali. L’attività si articola in due fasi: una rilevazione quantitativa tramite questionario CAWI sui circa 600 ATS, e un approfondimento qualitativo mediante interviste e analisi documentale sulle 21 Regioni e Province autonome. L’obiettivo è valutare capacità operative, coordinamento e attuazione dei LEPS, con particolare attenzione alle dinamiche territoriali e al supporto regionale. I risultati confluiranno in report validati e comparativi a livello nazionale.

Progetti

Servizio di analisi dei dati per valutazione risultati

Committenti: CaMar Sagl
Anno: 20232024

Servizio di analisi dei dati per la valutazione dei risultati di un modello innovativo di intervento per pazienti malati di demenza in termini di riduzione dei disturbi del comportamento.

Progetti

Misurazione degli outcome delle attività della Fondazione Welfare Ambrosiano – Progetto Tèlos

Committenti: Fondazione Welfare Ambrosiano
Anno: 20232024

Attività: definizione di un set di indicatori di monitoraggio per gli output (obiettivi); b. definizione di un set di indicatori di monitoraggio per gli outcome (risultati attesi); c. workshop partecipativi di valutazione; d. produzione di infografiche valutative.

Progetti

Valutazione intermedia del progetto “Ovicoltori e cooperative di Hasbaya per un marchio di qualità DOT” Libano

Committenti: Celim Onlus
Anno: 2022

Monitoraggio e valutazione intermedia delle attività realizzate e dei risultati raggiunti nel corso del progetto “Ovicoltori e cooperative di Hasbaya per un marchio di qualità DOT” in Libano.

Progetti

Assistenza tecnica alla valutazione del Piano di Zona 2021-2023

Committenti: Azienda Speciale Comasca e Lariana
Anno: 20222023

Due linee di lavoro: a. un’analisi di tipo “verticale”, tramite l’utilizzo di tecniche e strumenti di tipo quantitativo, misurando, per ogni obiettivo specifico, indicatori appositamente individuati; b. un’analisi trasversale per la valutazione della capacità di raggiungimento degli obiettivi e dei risultati trasversali previsti all’interno del Piano di Zona. Tale analisi ha permesso di raccogliere importanti elementi di riscontro e informazioni necessari per la prossima programmazione zonale, anche tramite interviste in profondità, focus group e workshop partecipativi.

Progetti

Misurazione degli outcome delle attività della Fondazione Welfare Ambrosiano – ReStart with Us

Committenti: Fondazione Welfare Ambrosiano
Anno: 202020212022

Valutazione attuata secondo 4 linee di attività: 1. Definizione di un set di indicatori di monitoraggio per gli output (obiettivi) – progetti “Credito Solidale 2.0” e “Partita attIVA”; 2. Definizione di un set di indicatori di monitoraggio per gli outcome (risultati attesi); 3. Workshop partecipativi di valutazione; 4. Produzione di infografiche valutative.

Progetti

Convegno “Con gli occhi dei giovani. Aspirazioni di futuro – I risultati di una ricerca” e conduzione di workshop

Committenti: Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 3 “Alto Friuli – Collinare – Medio Friuli”
Anno: 20192020

Presentazione dei risultati della ricerca condotta da Synergia “Indagine sulla condizione giovanile in Carnia” durante il convegno “Con gli occhi dei giovani. Aspirazioni di futuro – I risultati di una ricerca” e conduzione dei workshop sulle aspirazioni di futuro.

Corso

Corso di formazione “La statistica nelle Pubbliche Amministrazioni: raccogliere e interpretare i dati”

Corso

Corso di formazione “La valutazione di impatto nelle Pubbliche Amministrazioni: strumenti statistici qualitativi e quantitativi”

Novità

Corso

Corso di formazione “Il CUG – Comitato Unico di Garanzia”

Leader di mercato