Leader di mercato
Linguaggi, strumenti e processi per costruire risposte integrate
L’integrazione tra politiche sociali e sanitarie rappresenta una delle sfide più complesse e urgenti del welfare contemporaneo, soprattutto nel campo della long term care. L’invecchiamento della popolazione e l’aumento delle problematiche sociosanitarie hanno determinato una crescente domanda di servizi integrati, in grado di garantire una presa in carico globale e una continuità assistenziale efficace.
Nell’ultimo decennio, il settore ha visto momenti significativi di dibattito e innovazione, come l’introduzione dell’ICF (Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute), la diffusione del progetto assistenziale individualizzato e del punto unico di accesso (PUA), l’attenzione alla presa in carico globale e al “dopo di noi”, nonché il nuovo strumento di valutazione WHODAS.
Ulteriori prospettive, come l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità, l’uso delle tecnologie assistive e il superamento di una logica settoriale, stanno ridefinendo l’approccio alla disabilità e alla non autosufficienza. L’obiettivo è un’integrazione effettiva non solo tra politiche sociali e sanitarie, ma anche tra soggetti istituzionali (Regioni, ASL, Comuni singoli e associati) e servizi operativi.
Synergia ha supportato nel tempo una vasta gamma di enti locali, regionali, pubblici e privati nello sviluppo di sistemi integrati per la gestione e la valutazione sociosanitaria. La nostra attività si è concentrata sulla diffusione di linguaggi condivisi e sull’adozione di strumenti di valutazione multidimensionale, promuovendo un approccio integrato che favorisca la collaborazione tra diversi attori e livelli istituzionali.
Con a un approccio scientifico e operativo, ha aiutato i propri clienti nella sperimentazione, validazione ed adozione del sistema integrato di strumenti informativi a sostegno del case management, della valutazione multidimensionale, dei processi di presa incarico, nonché all’implementazione di flussi informativi per il monitoraggio e la valutazione di servizi ad alta integrazione sociosanitaria (con particolare riferimento all’assistenza domiciliare e all’assistenza residenziale).
Migliora la gestione dei servizi sociosanitari, ottimizza i processi di valutazione e presa in carico e garantisci un welfare territoriale più efficace
Synergia mette a disposizione competenze metodologiche, organizzative e scientifiche e offre consulenza basandosi sugli ultimi modelli normativi e operativi in tema di integrazione sociosanitaria e valutazione multidimensionale
Promuoviamo la collaborazione tra professionisti di diversi ambiti attraverso strumenti condivisi e linguaggi comuni e organizziamo percorsi formativi e laboratoriali per rafforzare la sinergia tra i membri delle équipe
Facilitiamo l’introduzione di strumenti innovativi e l’adozione di linguaggi condivisi, come l’ICF, per promuovere un’integrazione reale tra i diversi livelli istituzionali e operativi
Affianchiamo gli enti nel disegno e nella realizzazione e utilizzo di sistemi informativi avanzati per il monitoraggio e la valutazione dei servizi sociosanitari
Attraverso gli hashtag puoi vedere tutti i tipi di contenuto diverso associati. Es. Progetti, articoli, pubblicazioni, corsi
Novità
Tra i più richiesti