Leader di mercato
Organizzare le politiche sociali sul territorio con visione e coordinamento
Il Piano di Zona, introdotto dalla Legge 328/2000, è il principale strumento per il governo del sistema locale dei servizi sociali e socio-sanitari. Si tratta di un documento strategico che, attraverso la partecipazione degli attori locali, pianifica gli interventi sulla base dei bisogni rilevati e delle priorità sociali e socio-sanitarie definite a livello territoriale. Oltre a definire obiettivi e priorità triennali, il Piano mobilita risorse pubbliche e private, individua le unità d’offerta e le forme organizzative più adeguate, e stabilisce sistemi di verifica e valutazione.
Gli Ambiti Territoriali Sociali sono il livello territoriale fulcro per la programmazione e il coordinamento locale degli interventi sociali. Rappresentano il luogo in cui gli enti locali concertano, pianificano e gestiscono in modo integrato i servizi sociali e le prestazioni connesse. Essi svolgono così un ruolo fondamentale nel mettere a terra risposte concrete e capillari alle esigenze delle persone. Gli Ambiti sono individuati secondo le indicazioni della Legge 328/2000 dalle Regioni, che possono definire configurazioni organizzative e impostano linee guida comuni appropriate per le specificità territoriali.
Synergia vanta una lunga esperienza nel supporto tecnico e strategico per la preparazione, l’implementazione e la valutazione dei Piani di Zona. Negli anni abbiamo affiancato decine di Ambiti Territoriali, Regioni e Comuni nell’analisi dei bisogni territoriali e nella costruzione e valutazione di sistemi integrati di interventi socio-assistenziali e socio-sanitari, nonché relativi all’offerta abitativa pubblica e sociale. Inoltre, supportiamo gli enti nell’adattamento a nuovi paradigmi organizzativi e normativi.
Grazie alla capacità di tradurre la complessità dei contesti locali in piani d’azione concreti e misurabili, Synergia è riconosciuta come un partner strategico per migliorare la qualità della programmazione sociale e la gestione dei servizi a livello territoriale.
Attraverso gli hashtag puoi vedere tutti i tipi di contenuto diverso associati. Es. Progetti, articoli, pubblicazioni, corsi