Leader di mercato
La base per leggere, pianificare e trasformare il welfare
Negli ultimi anni, i sistemi informativi per i servizi sociali hanno subito una trasformazione profonda, assumendo un ruolo centrale nella governance e nella gestione delle politiche sociali. Il SIUSS (Sistema Informativo Unitario dei Servizi Sociali), istituito dal Decreto Legislativo 147/2017, rappresenta una piattaforma digitale strategica per raccogliere, organizzare e analizzare i dati relativi alle prestazioni assistenziali e ai servizi sociali erogati in Italia.
Questo strumento integra informazioni provenienti da vari livelli istituzionali, consentendo una conoscenza dettagliata dei bisogni sociali, delle risposte offerte e delle risorse impegnate. Grazie a questa capacità, il SIUSS supporta la programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche sociali sia a livello nazionale che locale.
L’attuazione di normative recenti, come la Legge 33/2023, e l’introduzione di nuove misure quali l’Assegno di Inclusione (AdI) e il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), rafforzano ulteriormente l’importanza del sistema. A livello locale, gli enti pubblici sono obbligati a trasmettere informazioni a INPS tramite il SIUSS, confermando la centralità di questi strumenti per un welfare efficace e trasparente.
Da oltre trent’anni, Synergia è attivamente impegnata nella progettazione e implementazione di sistemi informativi sociali, contribuendo alle più significative esperienze regionali e locali per creare strumenti concreti a supporto della programmazione delle politiche sociali.
Synergia ha svolto il ruolo di consulente tecnico per il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, collaborando con la Regione Liguria al coordinamento della sperimentazione e attivazione del Sistema Informativo Nazionale per le Non Autosufficienze (SINA). Inoltre, ha fornito assistenza tecnica per l’invio dei dati all’INPS nell’ambito della sperimentazione SINA, supportando Regioni come Valle d’Aosta, Provincia Autonoma di Bolzano, Puglia, Basilicata, Calabria e Sardegna.
Nel corso degli anni, Synergia ha affiancato decine di enti locali, favorendo l’approfondimento e l’utilizzo efficace dei sistemi informativi e delle piattaforme connesse, contribuendo così a rafforzare la capacità gestionale e operativa degli attori coinvolti.
Che tu sia il referente di un Comune, di un Ambito Territoriale Sociale o di un Ministero o Agenzia Nazionale, possiamo individuare bisogni e definire i servizi di supporto più adeguati.
Attraverso gli hashtag puoi vedere tutti i tipi di contenuto diverso associati. Es. Progetti, articoli, pubblicazioni, corsi
Novità
Tra i più richiesti