Contesto e obiettivi
La co-progettazione tra pubblico e privato sociale costituisce uno strumento di sicuro interesse per supportare lo sviluppo di progetti e interventi innovativi nell’ambito del welfare locale. Consolidare le competenze nella co-progettazione degli interventi risulta oggi sempre più cruciale per governare in maniera corretta lo sviluppo di innovazioni sociali a livello territoriale e per massimizzare l’impatto delle stesse nelle comunità di riferimento.
Quali sono i riferimenti normativi necessari? Quali procedure amministrative devono essere conosciute e correttamente governate? Quali sono le tecniche di progettazione? E quali le buone pratiche esistenti? Il percorso formativo ha l’obiettivo di formare la figura di tecnico della co-progettazione, in grado di supportare in maniera completa il processo tecnico di implementazione di una progettazione fra ente pubblico e terzo settore.
Programma
Modulo 1: Co-progettazione e aspetti normativi e amminsitrativi
- Dalla Legge 328/00 passando per il Codice del Terzo Settore: il quadro normativo di riferimento
- Modalità di relazione P.A. – terzo settore nel welfare sussidiario
- Il principio del coinvolgimento degli enti del terzo settore e lo strumento dell’istruttoria pubblica di coprogettazione
- Strumenti amministrativi per la coprogettazione
- Piano di zona e Regolamento per la coprogettazione. L’inquadramento territoriale
- Le fasi operative: dalla redazione del documento di «Progetto di massima» alla redazione dell’accordo di massima
Modulo 2 – Lo sviluppo della co-progettazione e le tecniche di progettazione
- Governance e definizione dei ruoli e delle responsabilità tra i diversi soggetti
- Il piano delle attività
- La coerenza obiettivi – attività
- La definizione del budget
- Sviluppare un disegno di valutazione condiviso
- Fare rete e le alleanze da sviluppare
- Rendicontazione delle attività co-progettate
Modulo 3-Esperienze, rischi e opportunità della co-progettazione
- Opportunità e rischi della co-progettazione
- Diversi livelli di sperimentazione e di integrazione territoriale
- Buone pratiche: esperienze a confronto
- Laboratorio pratico di co-progettazione