Hashatag correlati:
Le Pubbliche Amministrazioni sono quotidianamente a contatto con grandi quantità di dati, strutturati e non strutturati, da cui è possibile ricavare indicazioni utili per assumere decisioni informate, interpretare fenomeni, valutare l’impatto di iniziative e politiche. Risulta per questo fondamentale padroneggiare alcune tecniche e alcuni strumenti di raccolta, analisi e interpretazione dei dati, così da poter individuare gli aspetti rilevanti e le relazioni emergenti.
Il corso illustra in modo semplice e accessibile alcuni aspetti fondamentali della statistica descrittiva e fornisce gli strumenti di base per raccogliere dati in modo ordinato e coerente. Inoltre, illustra alcune tecniche per individuare relazioni e calcolare indicatori di sintesi. Ha un taglio pratico con lo scopo di mettere in grado i partecipanti di utilizzare in tempi rapidi le tecniche apprese, anche attraverso l’interazione attiva dei partecipanti.
In questo quadro, gli obiettivi del corso possono essere sintetizzati come di seguito:
Questo corso è disponibile in modalità live webinar o in presenza, e in modalità video-lezione registrata
Leader di mercato
Novità
Tra i più richiesti