Hashatag correlati:
WHODAS 2.0. “World Health Organization Disability Assessment Schedule 2.0” è uno strumento sviluppato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per valutare il funzionamento e la disabilità in sei domini di attività della vita quotidiana: comprensione e comunicazione, mobilità, autocura, rapporti con le persone, attività della vita quotidiana, e partecipazione a società.
WHODAS 2.0 è usato in vari contesti clinici e di ricerca per fornire una misura standardizzata del carico di disabilità, indipendentemente dalla diagnosi medica specifica di un individuo. Viene utilizzato per comparare la disabilità tra diverse popolazioni e per monitorare i cambiamenti nel tempo a seguito di interventi terapeutici o politiche sanitarie. Esiste in diverse versioni, inclusa una breve da 12 domande e una più estesa da 36 domande. È stato sviluppato da un insieme completo di elementi della Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (ICF) che sono sufficientemente affidabili e sensibili per misurare la differenza ottenuta da una determinata intervento.
WHODAS 2.0. assume oggi particolare rilevanza nell’ambito delle politiche e degli interventi per la disabilità poichè citato esplicitamente dall’art.5 del DLGS 62/2024, il quale per quanto concerne la valutazione della disabilità, fa riferimento all’utilizzo del WHODAS e ad aggiornamenti successivi del medesimo, eccezion fatta per i minori.
L’art. 6 ricorda inoltre che il procedimento per la valutazione può essere richiesto per via telematica attraverso il certificato medico introduttivo, dall’interessato, chi esercita responsabilità genitoriale, tutore o amministratore. Se non si vuole ricorrere alla visita diretta, l’istante può chiedere di essere valutato, inviando il certificato medico introduttivo, la richiesta di rinuncia alla visita e il WHODAS. Si ricorda inoltre che durante a visita per la valutazione di base è somministrato il questionario WHODAS.
Questo corso è disponibile in modalità live webinar o in presenza, e in modalità video-lezione registrata
Novità
Leader di mercato