Synergia offre servizi di ricerca e valutazione per fornire agli enti pubblici, privati e del Terzo Settore una comprensione approfondita dei contesti in cui operano. Attraverso metodologie rigorose, identifichiamo bisogni, valutiamo impatti e mappiamo opportunità, trasformando i dati in strumenti utili per pianificare
Con oltre 30 anni di esperienza, Synergia rappresenta un punto di riferimento per enti pubblici, privati e del Terzo Settore nella ricerca e valutazione. La nostra competenza si fonda sulla capacità di analizzare con rigore metodologico i mutamenti sociali e i bisogni emergenti, coniugando una solida base teorica con una conoscenza approfondita delle dinamiche normative e socioeconomiche. Grazie a un approccio multidisciplinare, siamo in grado di decifrare fenomeni complessi, contribuendo alla comprensione delle trasformazioni in atto.
Nel campo della ricerca valutativa, utilizziamo metodologie avanzate per misurare processi, impatti e risultati, offrendo una visione strutturata e affidabile delle politiche e degli interventi analizzati. Le nostre valutazioni forniscono evidenze utili per comprendere l’efficacia degli interventi, identificare punti di forza e criticità e orientare futuri sviluppi strategici.
Ogni progetto viene disegnato sulla base delle specifiche esigenze della committenza e del contesto, assicurando un’elevata qualità delle analisi e dei risultati. Grazie a una combinazione di tecniche quantitative e qualitative, il nostro team è in grado di analizzare fenomeni complessi e fornire evidenze solide e pratiche.
Le nostre valutazioni vanno oltre la semplice misurazione dei risultati, offrendo una lettura approfondita dei processi, degli impatti e delle criticità. Questo approccio permette di generare un valore aggiunto tangibile, trasformando i dati in strumenti concreti per migliorare l’efficacia delle politiche e degli interventi.
Ci distingue la capacità di coinvolgere attivamente tutti gli attori del processo: dai decisori istituzionali alle comunità locali, fino ai target più fragili e difficili da raggiungere. Utilizziamo tecniche partecipative che favoriscono l’inclusione e garantiscono una raccolta dati affidabile e significativa.
Realizziamo indagini basate su metodi qualitativi (interviste, focus group) e quantitativi (analisi statistiche, sondaggi), garantendo una comprensione approfondita e completa dei fenomeni analizzati
Coinvolgiamo direttamente i soggetti interessati (operatori, cittadini, stakeholder) in ogni fase del progetto, promuovendo soluzioni co-progettate e condivise
Identifichiamo e analizziamo i bisogni specifici delle comunità o delle organizzazioni, utilizzando approcci multidisciplinari per sviluppare risposte innovative e contestualizzate
Progettiamo e realizziamo studi per misurare l’impatto di interventi e politiche, utilizzando metodologie rigorose per garantire risultati affidabili e utili per il decision-making.
Produciamo rapporti chiari e dettagliati, che sintetizzano i risultati delle analisi e offrono raccomandazioni operative e strategiche
Organizziamo eventi, seminari e workshop per condividere i risultati della ricerca con operatori, decisori e comunità, favorendo l’applicazione pratica delle evidenze raccolte
Vogliamo valorizzare le risorse strategiche per trasformare il welfare e rafforzare i territori
Leader di mercato
Insieme di metodi, strumenti eprocedure per la selezione e l’elaborazione di informazioni mirate relative all’area sociale
La base per leggere, pianificare e trasformare il welfare